Canali Minisiti ECM

Processo 'Farma-market', il Pg di Bologna chiede la prescrizione

Medlex Redazione DottNet | 28/01/2018 19:27

Il provvedimento riguarda tredici medici e farmacisti accusati di truffa al Servizio sanitario

Il sostituto procuratore generale di Bologna Franca Oliva ha chiesto di dichiarare prescritti i reati contestati nel processo 'Farma-market'. Nel procedimento, davanti alla Corte d'Appello, erano imputate 13 persone tra farmacisti, medici e collaboratori di un'impresa farmaceutica, accusate di truffa al Servizio Sanitario Nazionale con la prescrizione fittizia di costosi farmaci salvavita a pazienti ignari e, in alcuni casi, deceduti. L'inchiesta del pm Enrico Cieri riguardava fatti commessi tra il 2004 al 2009.

pubblicità

Ora la parola passa ai giudici per la decisione, nelle prossime udienze.    In primo grado il Tribunale di Bologna aveva pronunciato 13 condanne: le pene andavano da un anno, un mese e 10 giorni fino a 4 anni, due mesi e 20 giorni. Secondo quanto avevano accertato le indagini del Nas, i medici emettevano le ricette senza effettiva necessità terapeutica, i farmaci venivano 'acquistati' dall'informatore scientifico della ditta coinvolta e poi 'smaltiti' in vari modi grazie ad una sua collaboratrice. Ai medici compiacenti sarebbero arrivati regali. 

Commenti

I Correlati

Indispensabile per le aziende una strategia per arginare il fenomeno

L’Università degli studi di Palermo, l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli studi di Napoli Federico II sono tra gli atenei dove si è registrato il punteggio medio più alto. In coda alla classifica la Sardegna

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023

Ti potrebbero interessare

Secondo la Cassazione, la lesione psicologica cronica successiva a un intervento chirurgico mal riuscito, se accertata clinicamente, va ad aumentare la quota di danno biologico risarcibil: non scatta la personalizzazione consentita dal danno morale

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La sentenza: assolto militare che rifiutò di indossarla, Matteo Bassetti consulente

I giudici si sono rifatti a una norma del ‘91 secondo la quale il medico in servizio di guardia deve rimanere a disposizione «per effettuare gli interventi domiciliari al livello territoriale che gli saranno richiesti

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"